Escursionismo in mezzo alle Dolomiti
Villandro è un paese soleggiato ed é conosciuto per i suoi sentieri di montagna e le sue vette (escursioni adatte anche ai bambini).
È possibile fare delle gite sull’Alpe di Villandro e dintorni. Vi consigliamo soprattutto di fare delle camminate sull’Alpe di Villandro - un altopiano dove trovate anche un bel lago alpino ( “Totensee”) che situato proprio vicino ad una chiesetta (“Toten”) e non tanto lontano da questo si trova il “Villanderer Berg”, la punta piú alta dell’Alpe su 2500 metri.
Dal punto di vista geografico l’alpe di Villandro si trova proprio in mezzo all’Alto Adige e offre una vista panoramica a 360 gradi su piú di 250 cime delle Dolomiti e degli Alpi.
Ci sono sei malghe (Gasser, Rinderplatz, Mair in Plun, Marzuner, Pfroder e Stöffl) dove potete fare il pieno di energia e gustare deliziosi piatti tipici.
Per fare delle belle camminate non vi serve nemmeno la macchina, proprio direttamente davanti alla nostra Pensione passa il sentiero delle castagne, lungo 65 km, che inizia a Bressanone e va verso Bolzano passando tutti i paesi situati sul pendio soleggiato della Val d’Isarco.
Siccome anche noi siamo appassionati dell’escursionismo vi possiamo sempre dare dei buoni consigli.
Dato che siamo situati proprio in centro all’Alto Adige, riuscite a raggiungere in breve tempo le seguenti destinazioni di escusrsionismo:
- Alpe di Siusi con lo Sciliare e Sasso Piatto
- Val di Funes con San Maddalena e le Odle e il Sass de Putia)
- Val Gardena con Sasso Lungo, Sasso Piatto, Sella, Passo Sella e Gardena, Gruppo del Cir e tanti altri percorsi famosi e vie ferrate
- Alpe di Velturno con la Santa Croce di Lazfons e la punta di Cassiano
- Alpe di Rodengo con la Cima Lasta
- Alpe di Barbiano e il Corno del Renon
- Malga “Tuffalm” al di sopra del lago alpino di Fié